Home page

ARCHIVIO
Anno
Volume
Fascicolo





Volume 29 - Anno 2017 - Numero 6

Are the school prevention programmes - aimed at de-normalizing smoking among youths - beneficial in the long term? An example from the Smoke Free Class Competition in Italy

OPEN ACCESS


doi:10.7416/ai.2017.2186

di V. Zagà, F. Giordano, P. Gremigni, D.L. Amram, A. De Blasi, M. Amendola, J.F. Osborn, M.S. Cattaruzza

scarica l'OPEN ACCESS

Abstract
Tobacco smoking by young people is of great concern because it usually leads to regular smoking, nicotine addiction and quitting difficulties. Young people “hooked” by tobacco maintain the profits of the tobacco industry by replacing smokers who quit or die. If new generations could be tobacco-free, as supported by tobacco endgame strategies, the tobacco epidemic could end within decades. Smoking prevention programmes for teens are offered by schools with the aim to prevent or delay smoking onset. Among these, the Smoke Free Class Competition (SFC) was widely implemented in Europe. Its effectiveness yielded conflicting results, but it was only evaluated at short/medium term (6 – 18 months). The aim of this study is to evaluate its effectiveness after a longer follow-up (3 to 5 years) in order to allow enough time for the maturing of the students and the internalization of the experience and its contents. Fifteen classes were randomly sampled from two Italian high schools of Bologna province that regularly offered the SFC to first year students; 382 students (174 participating in the SFC and 208 controls) were retrospectively followed-up and provided their “smoking histories”. At the end of their last year of school (after 5 years from the SFC), the percentage of students who stated that they were regular smokers was lower among the SFC students than in controls: 13.5% vs 32.9% (p=0.03). From the students’ “smoking histories”, statistically significant protective ORs were observed for SFC students at the end of 1st and 5th year: 0.42 (95% CI 0.19-0.93) and 0.32 (95% CI 0.11-0.91) respectively. Absence of smokers in the family was also a strongly statistically significant factor associated with being a non-smoker student. These results suggest that SFC may have a positive impact on lowering the prevalence of smoking in the long term (5 years)


Riassunto

I programmi di prevenzione sul tabacco realizzati nelle scuole e finalizzati a de-normalizzarne l’uso tra i giovani, sono efficaci nel lungo periodo? Un esempio dalla “Smoke Free Class Competition” in Italia

Il fumo di tabacco tra i giovani desta molte preoccupazioni perchè è frequentemente associato al divenire fumatori regolari, all’essere dipendenti dalla nicotina e ad avere difficoltà nello smettere. I giovani “agganciati” dal tabacco, sostituendosi ai fumatori che smettono di fumare o muoiono, permettono all’industria di mantenere i profitti. Se le nuove generazioni non fumassero, come raccomandato dalle strategie “tobacco endgame” (cioè di fine corsa), “l’epidemia di tabacco”, finirebbe in alcune decadi. I programmi di prevenzione del tabagismo indirizzati ai giovani e organizzati dalle scuole hanno lo scopo di prevenire o ritardare il consumo di tabacco. Tra questi programmi è stato molto usato in Europa lo “Smoke Free Class Competition” (SFC). Gli studi che ne hanno valutato l’efficacia, solo nel breve/medio termine, cioè dopo 6-18 mesi, hanno però riportato risultati contrastanti. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di valutarne l’efficacia nel lungo periodo, cioè dopo 3-5 anni, per permettere ai giovani di maturare e di interiorizzare l’esperienza e i suoi contenuti. Sono state casualmente selezionate quindici classi da due Istituti di scuola media superiore della provincia di Bologna, che regolarmente proponevano lo SFC agli studenti del primo anno; 382 studenti (174 partecipanti allo SFC e 208 controlli) sono stati seguiti retrospettivamente e hanno compilato un questionario sulla loro “storia di fumo”. Alla fine dell’ultimo anno di scuola superiore (5 anni dopo aver partecipato allo SFC), la percentuale di studenti che hanno riferito essere fumatori regolari è stata più bassa tra gli studenti che hanno partecipato allo SFC rispetto ai controlli: 13,5% vs 32,9% (p=0.03). Analizzando le “storie di fumo”, sono stati osservati ORs statisticamente protettivi alla fine del 1° e del 5° anno per gli studenti che hanno partecipato allo SFC: 0,42 (95% IC 0,19-0,93) e 0,32 (95% IC 0,11-0,91) rispettivamente. L’assenza di fumatori in famiglia è un altro fattore importante e associato in maniera statisticamente significativa con l’essere uno studente non fumatore. Questi risultati forniscono indicazioni importanti a sostegno di un effetto positivo dello SFC nel ridurre la prevalenza di fumatori nel lungo periodo (5 anni).


Visualizza il file PDF






Società Editrice Universo s.r.l.
Via G.B.Morgagni, 1 - 00161 Roma - tel (06) 4402054 / (06) 44231171, (06) 64503500 fax (06) 4402033